Recensioni
2012
Mascarello Giuseppe e Figlio
RIA Fondata nel 1881 da Giuseppe Mascarello, la cantina oggi condotta dal pronipote Mauro è un’autentica roccaforte del Barolo tradizionale, con vini di austera classicità, capaci di una lenta ma sicura maturazione in bottiglia …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
La cantina di Mauro Mascarello è come un museo, un santuario enologico. Vasche di cemento, tini, botti grandi, grandissime, enormi capienze; si respira l’aria sana d’un tempo in questo ambiente e l’incontro e il dialogo con Mauro Mascarello è sempre tra i più salutari e interessanti …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Questa importante firma di Langa costituisce, per gli appassionati di buona memoria, una pietra miliare della storia del Barolo. Alcuni vini espressi da questa azienda hanno infatti contribuito a rivelare al mondo…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro Mascarello vanta una lunga tradizione vitivinicola; la sua famiglia infatti è presente nel mondo del vino di Langa dal 1904; accanto a lui la moglie Maria Teresa Mioletti, assolutamente indispensabile …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
La famiglia Mascarello si occupa di viticoltura da oltre 150 anni, dapprima come massari della marchesa Falletti Colbert e dal 1881, con Giuseppe, in conto proprio. Fu Maurizio (Morissio) nel 1904 ad acquistare …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Signori giù il cappello di fronte al Monprivato di Mauro Mascarello, sicuramente tra le migliori cinque vigne del Barolo e il 2006 non ne tradisce le aspettative. Sicuramente giovane ma già di una bellezza estrema e una grande ampiezza. Si evidenziano tra i vari …
Continua >2011
Mascarello Giuseppe e Figlio
Fondata nel 1881 da Giuseppe Mascarello, la cantina oggi condotta dal pronipote Mauro è un’autentica roccaforte del Barolo tradizionale, con vini di austera classicità, capaci di una lenta ma sicura maturazione in bottiglia …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
La cantina di Mauro Mascarello è come un museo, un santuario enologico. Vasche di cemento, tini, botti grandi, grandissime, enormi capienze; si respira l’aria sana d’un tempo in questo ambiente e l’incontro e il dialogo con Mauro Mascarello è sempre tra i più salutari e interessanti …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Non esistono mode o tendenze che possano intaccare lo stile dei vini di Mauro e Giuseppe Mascarello, ultime generazioni all’opera in un’azienda che dalla fine dell’800 racconta la tradizione più rigorosa di Langa …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro Mascarello vanta una lunga tradizione vitivinicola; la sua famiglia infatti è presente nel mondo del vino di Langa dal 1904; accanto a lui la moglie Maria Teresa Mioletti, assolutamente indispensabile …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
La famiglia Mascarello si occupa di viticoltura da oltre 150 anni, dapprima come massari della marchesa Falletti Colbert e dal 1881, con Giuseppe, in conto proprio. Fu Maurizio (Morissio) nel 1904 ad acquistare …
Continua >2010
Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro e Giuseppe Mascarello firmano dei vini di austera classicità, capaci di una lenta ma sicura maturazione in bottiglia. In un’epoca in cui avanza il fronte dei prodotti standardizzati e facili da bere immediatamente, non è una virtù di poco conto …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Quando ti imbatti in un vino come il Monprivato Cà d’Morissio pensi a quanto può essere buono e grande il Barolo e capisci perché è considerato dai puristi il più importante vino italiano. …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Se nell’araldica barolista Mascarello è un nome magico lo si deve anche a questa laboriosa famiglia di Monchiero che da 120 anni affonda le radici in alcune delle più sensazionali vigne di Barolo. …
Continua >2009
Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro e Giuseppe Mascarello firmano dei vini di austera classicità, capaci di una lenta ma sicura maturazione in bottiglia . In un’epoca in cui avanza il fronte dei prodotti standardizzati e facili da bere immediatamente, non è una virtù di poco conto …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Torna il sereno, torna un luminoso Monprivato nonostante sia figlio di un’annata atipica che nemmeno i migliori vigneron sono riusciti a domare.Vino autentico, complesso, percorso da una grande finezza …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Tradizione, austerità e carattere sono i termini che meglio sintetizzano lo spirito dell’azienda guidata da Mauro Mascarello, coadiuvato dal figlio Giuseppe. I vini sono del tutto aderenti ai canoni classici della tradizione…
Continua >2008
Mascarello Giuseppe e Figlio
Assenti i Barolo, non prodotti nel 2002 (la loro uscita è sempre posticipata di un annorispetto a quella “ufficiale”), la produzione di Mauro e Giuseppe Mascarello si appoggia quest’anno su un DolcettoSanto Stefanodi Perno …
Continua >2007
Mascarello Giuseppe e Figlio
Schivo, silenzioso, apparentemente distaccato, Mauro Mascarello dalla sua cantina di Monchiero sembra non curarsi dell’avanzata del gusto internazionale e dell’innovazione enologica …
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro Mascarello ama definirsi mastro cantiniere, non certo per snobbare la categoria degli enologi, ma perché ha imparato il mestiere passando le sue giornate in vigna e soprattutto in cantina. La ricchezza…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Parevano tanti piccoli soldati in parata in occasione della grande kermesse romana i produttori della cantina comunale di Castiglione Falletto capitanati da Maurizio Rosso. Dopo un’attenta…
Continua >2006
Mascarello Giuseppe e Figlio
Durante una recente visita ad un dei migliori produttori di Barolo, Mauro Mascarello, sono stato preso alla sprovvista quando lui ha tirato fuori un e-mail che gli avevo inviato mesi prima commentando il suo vino di punta, Càd’Morissio. Il mio commento era stato favorevole…
Continua >2004
Mascarello Giuseppe e Figlio
A Mauro Mascarello piace molto l’annata 1999, ma osserva che oggi i vini sono un po’ duri e ostici da degustare. Sono più strutturati di quelli del ’98, aggiunge, ma anche ricchi e grassi. L’annata 2000 è stato un anno…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Una degustazione di vino può essere così tante cose diverse. Può trattarsi di qualità o meno oppure di questioni organolettiche. Queste sono frivolezze da considerare il giorno in cui incontri il vino e le persone che ci stanno dietro, facendoti sentire presente in…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
CHARLES METCALFE allarga le sue vedute a degustazioni verticali di due cantine molto diverse: una un Barolo centenario e l’altra elogiata come il ‘Sassicaia del sud’ con soli 11 annate a suo nome…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro Mascarello, con l’aiuto della moglie Maria Teresa e del figlio Giuseppe, ha saldamente in mano le redini di questa storica azienda dedita alla salvaguardia della tradizione…
Continua >2002
Mascarello Giuseppe e Figlio
Mauro Mascarello, con l’aiuto della moglie Maria Teresa e del figlio Giuseppe, ha saldamente in mano le redini di questa storica azienda dedita alla salvaguardia della tradizione…
Continua >2001
Mascarello Giuseppe e Figlio
Un vino vellutato, corposo, opulento, il Barolo Monprivato 1998 Mascarello rivela buona intensità unitamente ad un profumo netto e generoso di liquirizia, tabacco, ciliegie dolci, catrame e petali di rosa. Un classico…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Splendido sorì di sei ettari d’estensione, situato a 280 metri d’altezza nel cuore delle terre del barolo, nel…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Una delle stelle perenni del Piemonte, particolarmente nelle annate migliori, il Barolo Monprivato 1997 di Mauro Mascarello esibisce…
Continua >Mascarello Giuseppe e Figlio
Questo è uno dei miei produttori preferiti di Barolo, e Mauro Mascarello è una delle mie persone preferite. Ad una degustazione al buio circa 15 anni fa’, ho dato al suo Barolo Monprivato 1978 20 su 20 ed ho sempre considerato questo vigneto…
Continua >2000
Mascarello Giuseppe e Figlio
In seguito alla mia degustazione con la famiglia Mascarello delle annate disponibili sul mercato ora ed in futuro, Mauro Mascarello ha organizzato una degustazione verticale…
Continua >