Mascarello Giuseppe e Figlio

Strada del Grosso 1
12060 Castiglione Falletto (Cuneo)
Tel. +39 0173.792126 Fax +39 0173.792124
mauromascarello@mascarello1881.com
www.mascarello1881.com

Anno di fondazione: 1881 – Proprietà: Mauro Mascarello – Fa il vino: Giuseppe Mascarello e Donato Lanati – Bottiglie prodotte: 60.000 – Ettari vitati di proprietà: 12 – Vendita diretta: sì – Visite all’azienda: su prenotazione, rivolgersi a Maria Teresa Mascarello – Come arrivarci: dalla A21, uscire ad Asti est.

La cantina di Mauro Mascarello è come un museo, un santuario enologico. Vasche di cemento, tini, botti grandi, grandissime, enormi capienze; si respira l’aria sana d’un tempo in questo ambiente e l’incontro e il dialogo con Mauro Mascarello è sempre tra i più salutari e interessanti. Un viaggio a ritroso, ordinata da una formidabile conoscenza dettata da molte e scrupolose vendemmie. Uno spaccato di viticoltura piemontese che ritroviamo anche nei suoi prodotti, a tutti gli effetti vini d’autore, che stupiscono e affascinano ad ogni sorso.

BAROLO MONPRIVATO CÀ D' MORISSIO RISERVA 2003

Tipologia: Rosso Docg – Uve: Nebbiolo 100% – Gr. 14,5%- € 240 – Bottiglie: 2.700 – Floreale, speziato, salmastro, fruttato: un Cà d’Morissio di solita e classica personalità. Esprime un naso intenso e rarefatto, di erbe, tabacco, ginepro, fiori appassiti, ribes, ciliegia fresca, rosolio. Sentori fervidi e nitidi di forte dinamicità ed evoluzione. Al gusto si impone per equilibrio ed armonia; ha corpo e freschezza, moderata spinta tannica, lungo e saporito finale. Per grandi appassionati. 48 mesi di botte grande. Primo anno di produzione: 1993. Guancia di vitello brasata.

BAROLO MONPRlVATO 2005

Uve: Nebbiolo 100% – € 70 – Fresco, terso, vivo. Campeggia la ciliegia, poi anice, menta, radici, carcadè, liquirizia. Bocca di innata armonia e sapidità: ha struttura, finezza tannica, succosa persistenza. Sfiora l’eccellenza. 36 mesi in grandi botti di Slavonia. Raschera.

BAROLO SANTO STEFANO DI PERNO 2005

Uve: Nebbiolo 100% – € 65 – Dà spazio alla fantasia: è molto complesso, profondo, erbaceo, fruttato. Propone note di liquirizia, cuoio, tabacco, erbe, bacche, ginepro. La bocca è solida e profonda nel sapore, finemente e dolcemente tannica. 36 mesi di botte. Filetto in crosta.

BARBERA D'ALBA SUPERIORE SCUDETTO 2005

€ 20 – Fine ed elegante: mora, mirtillo, caffè, rabarbaro, goudron. Freschezza anche al gusto, corpo pieno e lungo finale. Botte grande. Gnocchi con salsa ai porcini.

BARBERA D'ALBA SUPERIORE SANTO STEFANO DI PERNO 2006

€ 25 – Ciliegia matura, mora, cacao, spunti vegetali. Bocca sostanziosa e gustosa, fresca e lunga in persistenza. Due anni di botte grande. Agnolotti del plin.

LANGHE NEBBIOLO 2007

€ 20 – Granato chiaro, trasparente. Naso molto intenso e finissimo: ciliegia ovunque, tersa e freschissima, poi erbe, liquirizia, menta, fiori appassiti. Al gusto buon equilibrio e tanta piacevolezza.

BARBERA D'ALBA SUPERIORE CODANA 2006

€ 30

DOLCETTO D'ALBA BRICCO 2008

€ 10

DOLCETTO D'ALBA SANTO STEFANO DI PERNO 2008

€ 9

BAROLO MONPRIVATO CÀ D'MORISSIO RISERVA 2001 5 GRAPPOLI/10

5 GRAPPOLI/10