Mascarello Giuseppe e Figlio

Strada del Grosso 1
12060 Castiglione Falletto (Cuneo)
Tel. +39 0173.792126 Fax +39 0173.792124
mauromascarello@mascarello1881.com
www.mascarello1881.com

12,5 ha – 60.000 bt – Vende in cantina

VITA – Mauro Mascarello vanta una lunga tradizione vitivinicola; la sua famiglia infatti è presente nel mondo del vino di Langa dal 1904; accanto a lui la moglie Maria Teresa Mioletti, assolutamente indispensabile, e il figlio Giuseppe a rappresentare l’ultima generazione. Mascarello è un produttore di stile classico: utilizza botti con una capacità media di 55-60 ettolitri, con macerazioni di circa tre settimane, lasciando i Barolo in botte per almeno tre anni.

VIGNE – Cappello di paglia in testa a ripararsi da sole, Mauro ci ha condotto tra i filari del Monprivato (6 ettari in tutto), in cui non effettua alcun diserbo. Il cru ha un’età molto elevata, mentre l’ettaro in cui nasce il Ca’ d’ Morissio è stato piantato nel 1988, tre anni dopo avere spiantato la vigna preesistente e avere rivoltato il terreno fino a quattro metri di profondità. Le altre vigne si trovano a Santo Stefano di Perno (6 ettari) e nel Villero (un ettaro).

VINI – Il Dolcetto d’Alba Bricco 2008 (5.000 bt; 15 €) ha intensi aromi di frutta rossa e una bocca fresca, succosa e di buona solidità; la Barbera d’Alba Santo Stefano di Perno 2006 (4.000 bt; 27 €) è tipica negli aromi e fresca e briosa in bocca, con un’ottima polpa; il Langhe Nebbiolo 2007 (4.000 bt; 21 €) ha bei profumi floreali e una bocca viva, fine, di gran beva; il Barolo Santo Stefano di Perno 2005 (3.500 bt; 60 €) ha un naso elegante con note fruttate intense e una bocca già armonica, con finale lungo e sapido; produzione dimezzata per il Barolo Monprivato 2005 (10.500 bt; 70 €); dotato di grande struttura, è ancora reticente ma pulito all’olfatto e in bocca è potente e lungo, con un sontuoso finale minerale; il Barolo Monprivato Ca’ d’ Morissio Ris. 2003 (2.700 bt; 300 €) rispecchia l’annata nelle note di frutta molto matura e in bocca rivela tannini di buona rotondità, con finale sapido e succoso.

CONCIMI letame naturale
FITOFARMACI chimici, rame e zolfo
DISERBO chimico-meccanico
LIEVITI selezionati
UVE 100% di proprietà